Perché il trasferimento su www.aldolat.it fosse completo mancava il forum. Da oggi è disponibile all’indirizzo: www.aldolat.it/forum. Ricordo che il forum, come già scrissi a suo tempo, è uno spazio di supporto tecnico a questo blog. Considerato che alcuni post (Beryl e Compiz) stanno diventando eccessivamente lunghi, approfitto dell’occasione per incoraggiare chi ha bisogno di aiuto […]
Archivi annuali:2007
98 articoli — pagina 10 di 10
www.aldolat.it
Dopo tanta attesa e tanti ripensamenti, da oggi 10 febbraio 2007 Ubuntu block notes ha finalmente il suo proprio dominio sul web.
Come usare le Screenlets con Beryl
Per la serie “Rendiamo anche bella agli occhi la nostra linux-box” (qui e qui) ecco un altro post che soddisfa i nostri capricci visivi e, perché no?, rende più piacevole l’utilizzo quotidiano del nostro desktop. Chi utilizza un desktop manager come Compiz o Beryl sicuramente si sarà imbattuto nella voglia stra-matta di provare i “giocattolini” […]
Beryl SVN
Come sapete, ho elogiato e consigliato molto Compiz che sulla mia macchina era molto più performante di Beryl. E così questi era uscito dalla mia attenzione. Qualche giorno fa ho avuto la felice idea di provarlo, tanto per vedere cosa si fosse realizzato nel frattempo. Con immensa sorpresa ho potuto vedere lo splendido lavoro che […]
Gaim e la crittografia
Sempre per restare in tema di 007… pardon, di crittografia, vorrei segnalare la presenza di un plugin per il nostro amato Gaim dedicato alla cifratura delle conversazioni via chat: gaim-encryption. Inutile dire perché è utile cifrare una conversazione in Gaim. 😉 L’installazione e l’uso sono incredibilmente semplici: sudo apt-get install gaim-encryption Ora, aprite Gaim e […]
Modifiche al blog
Ciao a tutti, oggi nel blog sono stati inseriti commenti-spam che mi hanno infastidito non poco e danneggiano l’immagine del blog stesso. È inutile dire di più, ovvio. Da questo momento in poi qualunque commento comparirà se l’autore ha già avuto approvato un commento in precedenza. Chiedo un po’ di pazienza e collaborazione a chi […]
Come reinstallare Grub se questi non funziona più
Ottimo articolo di Treviño qui. 🙂 … ed uno facile facile su Free Notes (aka Diavolo_Rosso). 😀
Shred: cancellazione sicura dei file
Sicuramente tutti sappiamo che un file cancellato con un semplice rm nomefile è recuperabile, anche se difficoltoso per noi normali utenti di Linux. In Linux ci viene fornito il comando necessario per eliminare in sicurezza un file. Dice l’help del comando: [Shred] sovrascrive ripetutamente i file specificati in modo da rendere più difficile recuperare i […]