Questo è un post tecnico di 14 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide.
Tra le altre novità piacevoli di Feisty è che la mia splendida tavoletta Wacom Intuos2 9×12 funziona finalmente a meraviglia! 😀
Nelle precedenti versioni di Ubuntu (e comunque con altre distro) la tavoletta funzionava decisamente male: perdeva la relazione punto a punto rispetto al monitor; per ovviare, dovevo far uscire lo stilo dalla tavoletta e rientrarvi, e questo in continuazione. Cosa che mi faceva desistere dall’uso della Wacom sotto Linux. Ma finalmente il driver funziona a dovere. Grazie! 😉
Ciao, una domanda dove hai trovato la guida per fare funzionare la tavoletta grafica? grazie mille!
ciao ciao
Il driver è già incluso nell'installazione di Ubuntu. Non ho installato nulla in più. 😉
So, invece, che le tavolette seriali (la mia è una USB) hanno ancora qualche problema.
ho una intuos. sapete se esiste un driver per ubuntu?
Anche io ho una Intuos. I driver sono già caricati all’avvio del sistema.
Per sfruttarli fai così:
– apri il terminale (Applicazioni/Accessori/Terminale) e digita:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
– Cerca le righe seguenti:
# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
– Togli il segno # davanti alle ultime tre righe (lasciandolo dunque su “Uncomment…”)
– Salva e chiudi Gedit
– Riavvia
Ciao Aldolat.
Non ti trovo mai su msn!! 😛
Sai per caso se la tavoletta wacom intuos A3 funziona senza problemi su ubuntu? E’ USB.
Ciao Andrea. Uso pochissimo msn: mi trovi di più su Jabber o Skype.
Penso che, come la mia A4, anche la tua A3 funzioni bene con Ubuntu. La questione dipende dal tuo xorg.conf. Aprilo con
Troverai due sezioni iniziali
InputDevice
relative alla tastiera e al mouse. Dopo la sezione del mouse (e quindi dopo la rigaEndSection
relativa) inserisci queste righe:Vai poi alla sezione
ServerLayout
e inserisci queste righe subito prima del rigaEndSection
(se non ci sono già):Esci dalla sessione e premi Ctrl+Alt+Canc (oppure riavvia direttamente, così vai sul sicuro) per riavviare il server X. Riloggati e la tavoletta dovrebbe andare. Fammi sapere. Ciao!