Questo è un post tecnico di 14 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide.
Avevo scritto qui un post tra i più importanti di questo blog: come riuscire a leggere e scrivere sulle partizioni NTFS grazie al driver ntfs-3g. Ora, l’autore del driver ha (da un po’ di tempo) rilasciata la versione 1.0 (stabile, quindi!) del prezioso driver. Ed ora non c’è più bisogno di smanettare col file /etc/fstab
perché è stato aggiunto un utilissimo strumento il quale pensa a tutto: rileva le partizioni ntfs e scrive lui per noi le modifiche al file fstab
. Ecco una immagine di ntfs-config
:
Per chi volesse sapere come fare, ecco i semplici passaggi.
Utenti Feisty
Il progetto ntfs-3g è ormai nei repo ufficiali, per cui chi usa Feisty non deve fare altro che:
- aprire il terminale e digitare:
sudo apt-get install ntfs-config
- andare nel menu Applicazioni / Strumenti di sistema / Tool di configurazione NTFS
- attivare il supporto per la scrittura sui dispositivi interni e, se si vuole, anche su esterni.
Utenti Edgy
- Aggiungiamo questo repository per Edgy nel file
/etc/apt/sources.list
:deb http://flomertens.keo.in/ubuntu/ edgy main main-all
Altri repoAltri repo validi sono (inseritene uno solo!):deb http://flomertens.free.fr/ubuntu/ edgy main main-all deb http://ntfs-3g.sitesweetsite.info/ubuntu/ edgy main main-all
- Carichiamo la chiave di autenticazione:
wget http://flomertens.keo.in/ubuntu/givre_key.asc -O- | sudo apt-key add -
Altra chiaveUn’altra chiave è qui:wget http://flomertens.free.fr/ubuntu/givre_key.asc -O- | sudo apt-key add -
- Aggiorniamo il sistema:
sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade
- Ed ecco ora l’installazione del driver:
sudo apt-get install ntfs-config
che si porterà dietro alcune dipendenze. Installatele.
- Al termine troverete l’app nel menu Applicazioni / Strumenti di sistema.
Potete anche lanciarla da terminale:sudo ntfs-config
Ora potete davvero dire quanto è semplice configurare la propria linux-box per leggere e scrivere su NTFS. 🙂
E’ semplicissimo…!
ciao,
ho eseguito le tue semplici istruzioni ma mi consiglia di installare i moduli fuse altrimenti ntfs-3g potrebbe non funzionare al 100%…
Sì, certo, devi installare fuse. 🙂
ma è possibile che per amd64 non ci sia? :/
Impossibile ottenere http://flomertens.keo.in/ubuntu/dists/edgy/main-all/binary-amd64/Packages.gz 404 Not Found
molto interessante… ci voleva un tool che semplificasse un po’ la vita… cmq se vi puo’ interessare trovate qualcosa di moolto simile nei repository di linuxmint bianca (distribuzione 100% compatibile con edgy) con il nome di mintdisk.
a presto 🙂
Ciao! A me succede una cosa strana. Ho incluso nel mio sources.list i seguenti repository:
deb http://ntfs-3g.sitesweetsite.info/ubuntu/ edgy main
deb http://flomertens.keo.in/ubuntu/ edgy main
ho importato le chiavi e aggiornato, tutto senza errori. Poi, però. se faccio sudo apt-get install ntfs-config, mi da:
pastore@pastore-desktop:~$ sudo apt-get install ntfs-config
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: Impossibile trovare ntfs-config
cioè, è come se non avessi aggiunto i repository! com’è possibile?
Grazie
benone, la installo subito, se si ha già installato la versione precendente non ci sono problemi vero?
@ Xeo
Credo di no: è al massimo un aggiornamento.
@ pastoreerrante
Hai aggiunto due repo?
Guarda che ne devi attivare uno solo! Metti un cancelletto (#) davanti a uno dei due e poi ridai
sudo apt get update
@pastoreerrante
Per ‘aggiornato’ intendi anche sudo apt-get upgrade )o update? Non ricordo…)?
Guida ottima! Ha funzionato tutto a dovere (non che avessi dubbi) e ora posso scrivere sulla NTFS di Windows…ho un problema con l’HD esterno (su cui ho una partizione NTFS)…mi dice che è impostato in sola lettura e non vi accede: bho!
Ciao Dùnadan,
ho appena acquistato un case USB 2 per usare un hd come esterno. L’hd è formattato ntfs.
Dopo aver avviato Linux, ho acceso l’interruttore del case e il disco è stato riconosciuto e montato regolarmente in lettura e scrittura.
Questo è quello che mi dice dmesg (non capisco, però, le ultime righe).
Queste le proprietà della cartella dove monto il drive (/media/X-Docs):

Hai provato (spero di non dire panzanate) a darti permessi di scrittura sulla cartella dove monti il drive?
@Aldo:
ho editato sources.list eliminando il repo di troppo. Non cambia nulla 🙁 mi dice sempre che ntfs-config non si trova
@r00t:
per aggiornato intendo che ho dato il seguente comando: sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade
help! THX
@ pastoreerrante
Mi pare veramente strano.
Usi Edgy? Se usi Dapper, c’è un repo apposito.
Sei sicuro di aver scritto bene?
Prova a fare copia e incolla di queste righe (sono quelle che uso io):
# Repo per NTFS-3G
# deb http://flomertens.free.fr/ubuntu/ edgy main main-all
# deb http://ntfs-3g.sitesweetsite.info/ubuntu/ edgy main main-all
deb http://flomertens.keo.in/ubuntu/ edgy main main-all
Ovviamente cancella quelle che hai scritto tu.
Fammi sapere.
No,devo verificarla ‘sta cosa…
e soprattutto devo prima vedere di capire come verificarla… 😉 😛
Grazie per i consigli! 🙂
ok, sono riuscito a installarlo, anche se non ho ben capito come…
tuttavia, sebbene abbia abilitato la scrittura su partizioni per dischi esterni, quando attacco un disco esterno con partizione ntfs, non mi da la possibilità di creare cartelle, etc.
come risolvo?
Installato e funziona…spettacolo!!!
Vale anche per Kubuntu 7.04?
@ pastoreerrante
scusami per il ritardo, ma mi era sfuggito il tuo commento. Usi Feisty?
@ Nino
Sì certo; o almeno credo di sì, visto che non uso Kde. Perché mai dovrebbe funzionare solo su Gnome?
Installato su Feisty funziona perfettamente. Unico incoveniente è che le cartelle .Trash delle partizioni in ntfs non vengono visualizzate nel Cestino di sistema.
Come posso fare per inglobare tutte le cartelle .Trash in un unico link…quello del Cestino?
E’ un problema noto. L’unica soluzione che conosco è di svuotare a mano la cartella nascosta .Trash-nomeutente che si trova nella root.
Se qualcuno sa di più… 🙂
ho un problema mi sono avvicinato ora a ubuntu e non riesco a far vedere i dischi ntfs di windows. ora per non backuppare tutto ho provato a montare ntfs-3g ma mi abilita solo ai dischi esterni mentre non mi abilita la spunta per quelli interni. cosa posso fare?
Potrebbe essere un problema di errato smontaggio dei drive in Windows. L’ultima volta che hai chiuso Windows, lo hai fatto correttamente, cioè senza spegnere la macchina forzatamente? Questo perché, se non lo fai, ntfs-3g ha problemi a gestire i drive. Prova ad entrare in Windows e poi a chiuderlo correttamente; quindi, torna a Linux e vedi se funziona.
il problema è questo. Io vedo i dischi e posso leggerli ma solo in lettura. Quindi tutti i file possono essere solo letti. Il disco sata è uno da 200 e partizionato in due uno da 165 e uno da 28. Ho montatao ubuntu 7.04 per 386, che ho scaricato dal sito, su un disco eide da 30g. Avendo questo problema ho cercato e ho letto che con ntfs-3g posso leggere e scrivere su quel disco. Forse devo montare qualcos’altro?
mi sto avvicinando con tanta difficoltà ma ci sto provando.
grazie comunque della risposta a presto
ho ricontrollato ntfs-3g e mi sono accorto che un dev non era montato. dopo averlo montato tutto bene. Mi ha chiesto di nominare la partizione ma ho sbagliato come posso fare per cambiarla perchè mi dice di farlo da root.
grazie ancora
Domenico,
mi riesce difficile capire quale sia il tuo problema.
Prova a scrivermi tutti i passaggi: magari ti saprò dire di più.
prima non riuscivo a scrivere sui dischi ntfs. Problema risolto perchè non avevo montato un programma. Adesso tuto a posto. Il tool di ntfs-3g mi ha chiesto di nominare i dischi. ad uno ho dato il nome dell’utente e questo pensosia un’errore. adesso vorrei rinominare il disco così come visto dal sistema. come posso fare?
grazie
Qual è questo programma, visto che Ntfs-3g pensa a tutto?
A me non l’ha mai chiesto… 🙁
Cmq se per te non è un grosso problema, lascia il nome che hai dato.
Anche a me i dischi esterni non li legge..perche’? uso ubuntu 7.04..anche su mac fa uguale..solo interni…
@ Punk92
Leggi questa risposta.
In sostanza, avvia Windows, collega il disco esterno e vedi se lo legge. Poi smontalo correttamente cliccando sull’icona vicino all’orologio e riavvia Ubuntu.
Anch’io ho lo stesso problema con Edgy. In pratica le partizioni NTFS degli hard disk interni vengono rimontate correttamente, mentre quelle situate sugli hard disk esterni non ne vogliono sapere.
Cmq son riuscito a montare manualmente la partizione con il seguente comando:
sudo umount /media/partizione_ntfs/
sudo mount -t fuse ntfs-3g#/dev/sda1 /mnt/partizione_ntfs/
Nota: prima bisogna creare la directory di destinazione 😉
Nota2: la sintassi l’ho trovata su un sito, e funziona. Però non capisco cosa significhi il cancelletto… 😛
@ tutti quelli con problemi
Sinceramente non so dirvi di più di quanto ho già detto: tra l’altro dopo l’inserimento di ntfs-3g nei repo l’installazione e l’uso è ancora più semplice. Sia in Edgy che in Feisty mai un problema, né con i dischi interni né con quelli esterni. Magari fate una visita alle FAQ nel sito ufficiale.
a me non funziona. mi trova un disco solo quando ho più partizioni e oltretutto non me lo sblocca