Questo è un post tecnico di 14 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide.
Vorrei segnalare a coloro che sono soliti modificare il file css del proprio blog o crearne da zero che esiste un bel servizio di test delle impostazioni dei caratteri: Typetester.
Il servizio ci permette di mettere rapidamente a confronto diverse impostazioni del testo per verificarne la leggibilità: si può provare il corpo del carattere, l’interlinea, il tracking, l’allineamento, il colore dello sfondo e del testo, ecc.
Lo spazio della pagina è suddiviso in tre colonne in modo da poter confrontare rapidamente, in un colpo d’occhio, quale sia la migliore soluzione.
Lungo la colonna, poi, possiamo confrontare anche le varianti stilistiche del carattere scelto, come il regular, il grassetto, il corsivo, e così via. Alla fine delle nostre prove, una volta soddisfatti del risultato, Typetester ci permette di visionare il css relativo alla colonna desiderata.
Con un copia e incolla lo possiamo trasferire al file del nostro css e applicarne le modifiche.
Un servizio davvero molto utile. 😉
io mi sono pentito di aver fatto il mio blog su Blogger/BlogSpot…
è seriamente poco ricco di tool…rispetto wordpress, però…essendo integrato con tutta la roba google che uso…ai tempi preferii questo.
con l’andare del tempo mi rendo conto che non è la migliore soluzione per il blogging…
confermo anche io.. per una tipografia che vuole fare un blog consiglio wordpress