Leggevo sul blog di su610 un post dedicato al banner a favore dell’uso del software libero, creato da CrunchBang. Questo banner è statico e presenta una immagine alla volta (qui una demo): dovete fare il refresh della pagina per vederli tutti. Ho pensato, come suggerito dallo stesso autore e come anche su610 ha scritto, di […]
Archivi mensili:Gennaio 2008
6 articoli
Gajim 0.11.2 e un bug di apertura
Non so quanti di voi usino Gajim e quanti di voi si siano accorti di un bug nella versione 0.11.2, quella offerta nei repo di Ubuntu. Io ci sono appena incappato! 😀 C’è un problema di configurazione tra il portachiavi di Gnome e Gajim: in pratica, Gajim non parte. Se eliminate la cartella di configurazione […]
“La mia rete wireless aperta”
Leggevo sulla newsletter di Cryptogram.it questo articolo di Bruce Schneier, apparso originariamente su Wired. Per chi non lo conoscesse, Bruce Schneier is an internationally renowned security technologist and author. Described by The Economist as a “security guru,” Schneier is best known as a refreshingly candid and lucid security critic and commentator. When people want to […]
Il Pinguino ora ha la sua casa
Finalmente, dopo un anno e mezzo circa di test ininterrotto, Linux ha preso il totale possesso del PC sul quale felicemente mi ha dato dimostrazione di stabilità, sicurezza e affidabilità. Era giusto che mi segnassi nel blog questa data e condivido con voi il mio orgoglio di felice amico del Pinguino. Benvenuto nella tua casa, […]
Evolution bug 140460: workaround semplice
Siete tra gli utilizzatori di Evolution? Sicuramente vi sarete accorti di un noiosissimo problema: se chiudete Evolution con la visualizzazione attiva della casella Inbox, al riavvio di Evolution vi apparirà un messaggio circa l’impossibilità di connettersi al POP3 del vostro mailserver. Al contrario, se lo chiudete senza che la Inbox sia selezionata, Evolution vi scaricherà […]
EasyCrypt 0.2.2.4: update importante
È stata rilasciata dal buon Steven la nuova versione di EasyCrypt con un update a cui prestare molta attenzione. Truecrypt, il software alla base di EasyCrypt, non permette l’uso di lettere accentate nelle proprie password, in modo da garantire la portabilità dei propri archivi. EasyCrypt, al contrario, permetteva (almeno fino alla versione 0.2.2.2) l’uso di […]