Segnalibri su Delicious del 8 Settembre 2008:
- » SIAE: pensiamo al domani, con qualche precisazione » Il blog di Daniele Minotti
Il contrassegno non è più (non è mai stato, perché non è mai stato notificato) obbligatorio per supporti contenenti audiovisivi, software e banche dati. - » E se non metto il bollino? » Il blog di Daniele Minotti
Devo mettere il bollino sui miei CD autoprodotti? - Cassazione, Sentenza 6 marzo 2008, n. 21579
Ancora una sentenza sul contrassegno SIAE post sentenza c.d. "Schwibbert": la mancanza del bollino non è prova o anche mero indizio dell'illegittimità della detenzione, mentre la formula assolutoria più corretta è "il fatto non è previsto dalla legge come reato" - Cassazione, Sentenza 24 giugno 2008, n. 35562
Inopponibilità del contrassegno SIAE (a seguito della sentenza "Schwibbert") anche per il software, in relazione ad alcune condotte previste dall'art. 171-bis, comma 1, l.d.a. Ne consegue l'applicabilità della formula "perché il fatto non è previsto dalla legge come reato" e revocabilità di precedenti condanne. - 70 Creative Advertisements That Makes You Look Twice | Interesting
- 12 Creative Advertisements from Big Brands | Interesting
- Avoid OpenDNS Free DNS Service Like The Plague
The author strongly recommends to stay away from OpenDNS service - Live webcast
La diretta dell'esperimento del 10 settembre 2008 nel Large Hadron Collider al CERN - virus « Guiodic Blog
Linux e i virus - Javascript e Acid3, Firefox 3.1 batte Google Chrome « Guiodic Blog
Come Firefox batte Google Chrome in velocità