Questo è un post tecnico di 13 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide.
Eccolo finalmente il tema che cercavo: WordPress Ubuntu Theme! 🙂 Credo che non lo trovate da nessuna parte… me lo sono fatto da me! 😛
Tra GIMP, Geany¹ e un po’ di pazienza sono riuscito a finirlo, ma qualche ritocco qua e là è ancora possibile.
¹ «Un IDE veloce e leggero».
Ciao Aldo!
Questo tema è bellissimo non c’è che dire! Complimentoni per il lavoro 🙂
Azz, Aldo… hai fatto un ottimo lavoro. 🙂
Penso che se lo rilascerai al pubblico, questo tema andrà a ruba. 🙂
Grazie! 🙂
La mia intenzione è di rilasciarlo con licenza GPL. Devo ordinare il codice, specie il CSS che risente della lavorazione, pur essendo W3C valido, in modo da non far impazzire chi deve personalizzarselo. Devo eliminare diversi riferimenti diretti al mio spazio web, in modo da renderlo più neutro, ed infine cambiare alcora qualcosa nella grafica: toglierò probabilmente tutte le iconcine nelle barre laterali per lasciarne solo una più grande nei titoli. In ogni caso saprete dal mio feed quando avrò finito! 😉
Veramente molto bello, pulito e ben leggibile.
Ottimo lavoro!
Complimenti. Solo una cosa, con un 1024×768 devo usare lo zoom rimpicciolente di Firefox, altrimenti c’è la barra di scorrimento orizzontale.
Sì, certo. Mi hai dato un’idea: ne farò una versione “adattabile”. 🙂