Ero incerto se scrivere questo post. Incerto perché si deve invitare la gente a non usare Internet Explorer 6, invece di utilizzare questi hack per far visualizzare bene il nostro sito anche nelle vecchie versioni del browser di casa Microsoft. Se li utilizziamo è come dire loro: “continuate pure ad usarlo”. Ma può capitare che in un caso particolare sia necessario intervenire per modificare il comportamento di questo browser. A me è capitato e non avevo scelta. Dovevo intervenire e questo è quello che ho provato.
Dovevo usare per forza un’immagine png trasparente e la persona aveva IE6. Di installare Firefox non se ne parlava nemmeno. In sostanza, dovevo forzare Internet Explorer 6 a renderizzare correttamente il canale alpha (la trasparenza) di una immagine .png. Ecco le righe di codice che ho usato:
<div style=" position: absolute; top: 0px; left: 0px; width: 200px; height: 100px; display:inline-block; filter:progid:DXImageTransform.Microsoft.AlphaImageLoader(src='http://www.mio-sito.it/percorso/alla/mia/immagine.png');"> <img style=" filter:progid:DXImageTransform.Microsoft.Alpha(opacity=0);" src="http://www.mio-sito.it/percorso/alla/mia/immagine.png" width="200" height="100" border="0" alt="" /> </div>
Chiaramente vanno personalizzati alcuni valori come position, width/height e src. Ecco una diapositiva di come viene renderizzato in XP con IE6:
Prima di chiudere una nota positiva. Ho dato un’occhiata alla pagina di Wikipedia in cui si parla di questo browser. Ho trovato una tabella sulla percentuale d’uso di IE ed ecco cosa ho visto:
Una soddisfazione! Dal 94,43% siamo giunti al 72,65%: ha ancora quasi i 3/4 del mercato, ma sono sicuro che Firefox e i browser open andranno sempre più avanti.
La fonte dell’hack è questa, dove trovate anche degli altri adattamenti del codice.
Ciao Aldo!
Anche io a lavoro devo combattere con i png su ie6. Se ti può interessare io uso questo filtro javascript che trasforma tutte le png presenti sulla pagina.
Reputo il post molto utile a far capire a gli utenti che ancora non hanno deciso di fare il grande passo dimostrando quanto siano obsoleti certi software.
Ciao!
Bellissimo!! Grazie, Giulio!! 😀
Giulio, puoi dare un’occhiata al tuo codice javascript? L’ho messo dentro il tag PRE che qui funziona meglio del code! 😀
Figo sto plugin, lo metto anche io 😀
Ciao Aldo 🙂
Ciao L3on! 🙂 … ehm… quale plugin?
Wp-CodeBlock 😀
PS: Scusa l’OT, ma non ho resistito 🙂
Nessun problema, hai fatto benissimo a sfogarti! XD