Questo è un post tecnico di 11 anni fa. Le istruzioni potrebbero non essere più valide.
Ho appena installato nel blog un interessante plugin di @ottodestruct che porta una buona integrazione fra Twitter e WordPress. L’ho conosciuto per caso in questi giorni e, conoscendo lo sviluppatore (profondo conoscitore di WordPress nonché moderatore del forum), immaginavo che fosse di ottima qualità e così è stato. Visto che la mia presenza online passa da Twitter come collettore generale, questo plugin giunge a fagiuolo.
Simple Twitter Connect vi consente di:
- collegare il vostro blog come applicazione su Twitter;
- permettere ai lettori di commentare col proprio profilo Twitter;
- inserire nella sidebar attraverso i widgets o manualmente (per chi non li usa) un pulsante per collegare l’account del lettore all’applicazione-blog;
- trasformare in collegamenti le citazioni dei nomi di altri utenti Twitter, come @aldolat, aggiungendo anche l’hovercard;
- integrare il login di Twitter con il sistema di autenticazione di WordPress;
- twittare i nuovi post sia automaticamente che manualmente;
- inserire un pulsante TweetMeme.
Tutte queste funzioni sono separate e possono essere attivate singolarmente a seconda di quelle che si vogliono usare. In questo blog sono attive tutte tranne la 5 e la 7, che non ho ancora provato.
Grazie Aldo, mo’ lo provo subito visto che io, di te, mi fido 😉
Grazie! 😀 Fammi sapere.
A primo impatto ho un problemino col widget…quando si apre la pop-up di twitter, mi restituisce un errore con l’auth code (nonostante abbia seguito la descrizione fornita da Otto).
Ora non ho molto tempo per starci dietro 😀 ma piano piano
Salve @Aldo,
sono un 15enne appassionato da più di 6 anni di WordPress, in questi giorni sto creando un blog e vorrei inserire un widget sul mio blog di twitter dove la gente clicca su un bottone direttamente dal mio blog e diventa in automatico follower – Ho sentito dire che una cosa del genere esiste il modo ma non so quale.
Ciao, puoi usare Simple Twitter Connect.