Salta al contenuto

aldolat

Il blocco note di Aldo

  • Home
  • Info
    • OpenPGP Key
    • Mailbox
    • Privacy Policy
  • Archivio
    • Featured posts
    • Guide del blog
    • Grafica
  • GNU/Linux
    • Guide su GNU/Linux
    • GNU/Linux blogroll
  • WordPress
    • Guide su WordPress
    • WordPress Plugins
      • Pinboard Bookmarks
      • Posts in Sidebar
      • Private Content
      • Compact Archives Widget (chiuso)
      • Delicious Readings (chiuso)
      • Delicious Wishlist for WordPress (chiuso)
    • WordPress blogroll
  • Contatti
  • Cerca
  • WordPress
  • GitHub
  • Twitter
  • Pinboard
  • Feed RSS

Archivi mensili:Dicembre 2011

2 articoli

I consigli di Canonical per la migrazione a Ubuntu

Tradotto e impaginato dal Gruppo FCM e revisionato da Canonical, ecco a voi in italiano Le cinque regole d’oro per una migrazione di successo dei computer desktop a Ubuntu.

Pubblicato daAldo26 Dicembre 201130 Giugno 2019Pubblicato inAsidesTag: Azienda, Canonical, Migrazione, Ubuntu2 commenti su I consigli di Canonical per la migrazione a Ubuntu

Full Circle Magazine n. 55

Abbiamo pubblicato il numero 55 della rivista Full Circle nel sito internazionale. Per il download del fate clic sui link riportati in basso. Dal sommario Comanda & Conquista – VIM: funzioni avanzate Programmare in Python – Parte 29 How-to: LibreOffice – Parte 9 How-to: Strategia di backup – Parte 3 How-to: Le basi di Audacity […]

Pubblicato daAldo24 Dicembre 201125 Agosto 2014Pubblicato inFull CircleTag: FCM1 commento su Full Circle Magazine n. 55

Cerca

Aldo Latino
E-mail: aldolat@gmail.com
Telegram: @aldolat
Twitter: @aldolat
Instagram: aldo.lat

OpenPGP Key
Key ID: 0x2E15B621E350BA44
Length: 4096 bit
Type: RSA/RSA
Fingerprint: 3CEA 2AAB 56A7 929A A0E9 2AAA 2E15 B621 E350 BA44
Read more… or get my key.

Articoli in evidenza

Articoli prelevati a caso con tag Featured.

  • Dropbox e l’autenticazione multifattoriale

    Anche su Dropbox è disponibile la 2-step verification, che aggiunge un livello di sicurezza al nostro account.

    Pubblicato il 26 Agosto 2012

    Categoria: Sicurezza

    Tag: #Dropbox #Featured #OTP #Sicurezza

  • TrueCrypt 6.0 e il volume nascosto

    TrueCrypt consente la creazione di volumi virtuali cifrati dove conservare i nostri dati al sicuro da sguardi indiscreti. Ma offre anche la possibilità di creare volumi nascosti, irrilevabili se non si sa che esistono. Una lettura chiarirà meglio il concetto.

    Pubblicato il 5 Luglio 2008

    Categoria: Sicurezza

    Tag: #Crittografia #Featured #Guide del blog #Guide su GNU/Linux #Sicurezza #Software #TrueCrypt

  • Segnalare un articolo vecchio in modo automatico /2

    Come segnalare in modo automatico che un articolo è obsoleto.

    Pubblicato il 18 Dicembre 2016

    Categoria: WordPress

    Tag: #Data #Featured #Guide del blog #Guide su WordPress #WordPress

Pinboard

Gli ultimi miei segnalibri su Pinboard.

  • digwp.com

    WordPress uninstall.php file – The Complete Guide

    WordPress plugins that clean up after themselves are pure awesome sauce. If you are developing a plugin that adds any sort of data to the WordPress database, it is important that the plugin removes any unwanted or unused data if and when the plugin ever is uninstalled. This complete guide explains useful techniques for doing this using the powerful and handy uninstall.php file.

    WordPress plugin uninstall

    1 December 2019 22:11

  • perishablepress.com

    How to Disable WordPress Automatically Generated Images – Complete Guide

    This guide spells out everything you need to disable (or customize) all WordPress automatically generated images.

    WordPress images

    30 November 2019 22:50

  • feedproxy.google.com

    WordPress uninstall.php file – The Complete Guide

    WordPress plugins that clean up after themselves are pure awesome sauce. If you are developing a plugin that adds any sort of data to the WordPress database, it is important that the plugin removes any unwanted or unused data if and when the plugin ever is uninstalled. This complete guide explains useful techniques for doing this using the powerful and handy uninstall.php file.

    WordPress uninstall plugin

    29 November 2019 23:39

I miei segnalibri su Pinboard →

Archivio

  • Lista delle pagine
  • Archivio mensile
  • Lista dei formati di post
  • Lista delle categorie
  • Lista dei tag
  • Ultimi 50 post
  • Lista dei feed

Info pagina

  • Ora del server: 13 December 2019 08:06
  • GMT: 13 December 2019 07:06
  • Il tuo IP: 100.26.176.182
Creative Commons BY-SA 3.0 Italia aldolat, Proudly powered by WordPress
  • Archivio
  • Info
  • OpenPGP Key
  • Contatti
  • Licenza
  • Privacy Policy