#twentytwelve is active on my blog http://t.co/nwqHBNRz — Aldo Latino (@aldolat) September 23, 2012
Archivi della categoria:Asides
109 articoli — pagina 2 di 11
“Posts in Sidebar” è ormai pronto
Ho completato lo sviluppo di un altro plugin, Posts in Sidebar, che ho sottoposto al controllo di uno dei migliori sviluppatori WordPress del mondo. 😛
Un firewall per WordPress
Gianni, esperto di sicurezza informatica, ha reso disponibile sul repository di WordPress il suo plugin WP WAF. Nel post dell’autore c’è una riga gentile che mi riguarda e che mi ha sorpreso non poco.
Fedora
Il titolo di questo post, “Fedora”, voleva essere un po’ più forte, ma forse non è il caso di stendere classifiche, anche perché non ne ho da stilare. Fatto sta che con Fedora questo notebook dell’era paleozoica (ha meno di 4 anni, ma per il duro mercato informatico è già molto vecchio) vola. GNOME 3 e …
Connessione
Se Telecom non mi sistema questa connessione ballerina, niente Fedora 17 — Aldo Latino (@aldolat) May 29, 2012
Paperless e QRcode
Un interessante approccio alla diminuzione della carta attorno a noi, facendo uso di Evernote e del codice QR: Using QR codes is a wonderful and inexpensive way to tag real word objects and give them a physical context to your digital data–like the instruction manuals and warranty documents. J.T. Rubin, Going paperless: digitize instruction manuals …
Cosa mi piacerà di Google Drive
Queste quattro funzioni saranno quelle che apprezzerò di più:
Guida illustrata per installare Ubuntu
Ricevo e pubblico molto volentieri questa segnalazione del Prof. Antonio Cantaro, autore di una nuova guida illustrata per l’installazione passo passo di Ubuntu: Installare Ubuntu è cosa semplice e veloce. I pochi passi necessari sono mostrati dalla guida in modo chiaro e con tutte le schermate illustrative che vi si presenteranno al computer durante l’installazione. …
Cambio del nome del blog
Oggi questo blog cambia nome. Senza legame ad alcunché.
Antropologia televisiva
Ne parlavo proprio ieri in casa: la BBC ha una produzione di programmi scientifici e culturali di indubbia qualità. E oggi Amedeo si chiede se “gli spettatori inglesi sono antropologicamente superiori a quelli italiani”.