TrueCrypt consente la creazione di volumi virtuali cifrati dove conservare i nostri dati al sicuro da sguardi indiscreti. Ma offre anche la possibilità di creare volumi nascosti, irrilevabili se non si sa che esistono. Una lettura chiarirà meglio il concetto.
Archivi dei tag:Guide del blog
61 articoli — pagina 5 di 7
Featured posts senza alcun plugin
Non volete che alcuni dei vostri post più interessanti finiscano nel dimenticatoio? Basta installare un plugin che li faccia visualizzare a ruota nella vostra sidebar… oppure che seguiate le indicazioni facili di questo post, usando le enormi possibilità che WordPress vi mette a disposizione.
Come resettare la propria password in WordPress 2.5
Avete dimenticato la password di WordPress o non riuscite a cambiarla dal pannello di amministrazione? Potete farlo modificando direttamente il database MySQL. Vi spiego come.
Un badge Digg senza plugin
Vi piace Digg e volete inserire un badge nel blog? Potete farlo anche senza plugin.
Gravatar senza plugin /2
Come aggiungere al proprio tema i Gravatar senza difficoltà.
TrueCrypt 5, istruzioni per l’uso
Una guida completa all’uso di TrueCrypt 5.0. Sebbene non sia l’ultima versione del software, fa tuttavia comprendere le basi del funzionamento di questo splendido software per la tutela dei dati personali.
YouTube e transcodifica in Theora
Come scaricare un file video da YouTube e convertirlo nel formato libero Theora.
YouTube e trascodifica
Per restare in tema di YouTube, video & C., con Linux abbiamo la possibilità di scaricarci il video che vogliamo rivedere off-line o che vogliamo portare con noi nel nostro player.
Aggiungere un disco fisso esterno Ext3 a Ubuntu
Capire come aggiungere alla nostra Linux box in modo facile un disco esterno formattato in Ext3.
Aggiungere un disco fisso esterno Fat32 a Ubuntu
Capire come aggiungere alla nostra Linux box in modo facile un disco esterno formattato in Fat32.