Tra gli avvisi di Google Alert che ricevo settimanalmente ce n’è uno dedicato a TrueCrypt. Nell’email di oggi c’era un titolo davvero interessante: “Disco Cifrato? Recupero password garantito”. TrueCrypt, che appunto serve a cifrare interi dispositivi o a creare porzioni di disco cifrate, sembrerebbe essere arrivato al suo capolinea. L’articolo di Punto informatico mi ha […]
Archivi dei tag:Sicurezza
53 articoli — pagina 2 di 6
Offuscare le email: lo shortcode per WordPress
Proteggere gli indirizzi email in WordPress offuscandoli agli spambot tramite l’uso di shortcode.
Bloccare nomi di dominio via file hosts
Come bloccare un nome di dominio usando il file hosts.
Autenticazione multifattoriale con Perfect Paper Passwords
Come impostare un sistema OTP (One Time Password) su WordPress in maniera semplice e veloce col plugin Perfect Paper Passwords.
Schneier ci ripensa
Rispetto all’articolo¹ che pubblicai a suo tempo, Bruce Schneier potrebbe rivedere la sua posizione sul suo Wi-Fi aperto a tutti: As I’ve written before, I run an open WiFi network. It’s stories like these that may make me rethink that. ¹ La mia rete wireless aperta.
Password OTP (usa e getta) per WordPress
Come impostare un sistema OTP (One Time Password) su WordPress in maniera semplice e veloce.
Timeo Danaos et dona ferentes
Alessandro Bottoni ha scritto un suo interessante punto di vista sulla possibilità, a partire dal prossimo gennaio, di collegarsi alle reti Wi-Fi senza restrizioni e senza controlli. Ho la netta sensazione che uno come Bruce Schneier potrebbe esprimersi con argomentazioni simili alle sue.
Dieci accorgimenti per la privacy
Matteo @lastknight Flora ha stilato un elenco di punti da considerare […] che, pur non rappresentando il “silver bullet” (la “pallottola d’argento” ammazza licantropi), aiutano comunque a controllare meglio cosa rendiamo pubblico di noi stessi. Matteo Flora, I dieci accorgimenti per la privacy che dovresti assolutamente conoscere.
Proteggere WordPress da richieste URL maligne
A settembre 2009 WordPress fu oggetto su larga scala di una serie di attacchi che sfruttavano URL confezionati ad arte. Con una funzione specifica possiamo rendere nulli questi tentativi criminali.
Sicurezza ed usabilità
Designing systems for usability is hard, especially when security is involved. Almost by definition, making something secure makes it less usable. Progettare sistemi considerando l’usabilità è difficile, specialmente quando entra in gioco la sicurezza. Quasi per definizione, rendere qualcosa più sicuro lo rende meno usabile. Bruce Schneier, The Difficulty of Un-Authentication.