#twentytwelve is active on my blog http://t.co/nwqHBNRz
— Aldo Latino (@aldolat) September 23, 2012
Tag: Temi
24 articoli — pagina 1 di 3
Anteprima di WordPress 3.2
Dopo un aggiornamento della mia copia locale di WordPress dal ramo di sviluppo, ecco come apparirebbe la prossima Bacheca:
Elastic Theme
Ecco, questo non lo avevo ancora visto:
Si era pensato di usarlo come nuovo tema di default in WordPress 3.0, ma ovviamente è troppo per un tema standard semplice. Qui la discussione su cosa decidere in merito, mentre qui e qui alcune slide sul tema.
Smashing Multimedia, tema gratuito per autori multimediali
Un regalo da Smashing Magazine per i suoi lettori: un tema per WordPress destinato ad autori di podcast, video e fotografia. Free Podcasting, Video and Photography WordPress Theme.
P2, il tema di Automattic per il group blogging
Un gran bel tema, interessante per le funzionalità alla Twitter, ma forse meglio alla FriendFeed: scrivere articoli (brevi) dall’home page, commentare in modalità “live” mentre i commenti scorrono nella pagina, modifica degli articoli “in diretta”, e qualcos’altro, tutto senza lasciare l’home page. Un video, seppur in inglese, fa capire meglio come si può rendere più interattivo il proprio blog quando si hanno tanti visitatori attivi.
Sul video attivate HD e mettete a pieno schermo.
Il tema si chiama P2 (che sta per Prologue 2) ed è disponibile sia su wordpress.com che per l’utilizzo su installazioni personali.
Per approfondire: blog di Matt e blog di WordPress.
Nota. Le funzionalità di live posting/commenting non funzionano sulla beta 1 di WordPress 2.8.
Il tema di KDE 4 su Gnome
Un’alternativa al tema scuro che ho presentato con molta soddisfazione nell’articolo Jaunty Pride potrebbe essere quella di usare un porting del tema di KDE 4 su Gnome, che ho intravisto in questo simpaticissimo video.
Leggi tutto “Il tema di KDE 4 su Gnome”
Jaunty Pride
Ecco come su Jaunty si presenta il mio desktop Gnome in tutto il suo splendore:
Non ho molto da dire, se non che lo sto testando da due mesi e ci lavoro benissimo. È, credo, l’unico desktop scuro che mi abbia convinto in pieno.
Il tema è Dust nella versione Bordered, vale a dire con uno spessore dei bordi delle finestre maggiore (fig. 4) per consentire un più facile ridimensionamento. Il tema Dust lo trovate già su Jaunty, ma la variante Bordered va installata a parte e potete prelevarla dal progetto su Launchpad (la variante è inclusa nel pacchetto -extras).
Il tema delle icone è Gnome-Colors, nella variante Human. È distribuito in 4 colori differenti, tutti molto belli e usabili, e lo trovate su gnome-look.org. Piacevole il fatto che sono specificate icone diverse per file di testo diversi (testo puro, php, diff e altri).
Il font utilizzato per tutto l’ambiente desktop è il Droid, che trovate nei repository e che nel mio sistema sta sostituendo egregiamente il Lucida Grande, altrettanto bello e pulito. Droid è stato disegnato specificamente per lo schermo e in particolare per i palmari della piattaforma Android, sui quali garantisce un’ottima leggibilità. Maggiori dettagli nel comunicato stampa di Ascender Corporation.
Lo sfondo, infine, si chiama Ubuntu Meta, che si intona a pennello nel contesto.
[update] Ho cambiato lo sfondo con questo, di cui ho fatto anche una versione in 4:3.
Ecco alcune immagini.
Unica pecca è la parte alta delle finestre quando queste non sono in primo piano: il contrasto è veramente poco e a volte faccio fatica a trovare l’icona giusta per minimizzare o chiudere una finestra.
La sezione “Multimedia” in CMS Pro Clean
Chi sta usando CMS Pro Clean si sarà accorto – al momento di attivare un po’ di opzioni dal pannello di controllo delle impostazioni – che c’è una sezione “Multimedia”, nella quale viene chiesto l’ID della categoria in cui siete soliti pubblicare video (se li pubblicate). A che serve questa opzione? Vediamo di capire come usarla correttamente, anche perché nel file README del pacchetto del tema delle precedenti versioni l’argomento non veniva spiegato.
Leggi tutto “La sezione “Multimedia” in CMS Pro Clean”
CMS Pro Clean 1.4
Nuova versione del tema in cui sono stati corretti due piccoli ma fastidiosi bug ed è stata aggiunta nel file README la sezione relativa alla parte multimediale del tema.
CMS Pro Clean 1.3
Ho appena rilasciato la versione 1.3 del tema CMS Pro Clean: tante le modifiche apportate, grazie agli amici Paolettopn e Hattory che mi hanno segnalato vari bug, tra cui alcuni importanti. Adesso i due menu delle pagine e delle categorie vengono sempre visualizzati correttamente, anche su più livelli di profondità (era qui il problema); la dimensione del carattere per il nome del blog in formato testuale è stata ridimensionata; corretto un bug relativo alla segnalazione di un articolo “Featured” (cioè “Importante”; trovate questa opzione nella pagina delle impostazioni del tema); corretta la sovrapposizione dell’adesivo “Featured” sul titolo dell’articolo; e tanti altri interventi. È stata anche spostata la directory contenente il menu Superfish, ora contenuto tutto in js/. Ultima modifica apportata: la possibilità di specificare nelle opzioni del tema la licenza adottata per il blog e l’anno in cui si è iniziato a scrivere, informazioni che verranno stampate nel piede della pagina senza dover mettere mano al codice HTML.
È conveniente – se non avete apportato personalizzazioni al codice – sostituire completamente la directory del tema con questa; altrimenti usate questa versione, aggiungendovi prima le vostre personalizzazioni. Come sempre, segnalate eventuali ulteriori bug o imperfezioni. Ve ne sono grato.
Come sempre, il download è alla pagina del tema.