Se Gimp non riconosce correttamente gli strumenti dello stilo della vostra Wacom come la pressione e la gomma, quest’articolo spiega in modo semplice come farglieli riconoscere senza alcuna difficoltà.
Archivi dei tag:Wacom
4 articoli
Passaggio ad Hardy Heron
Una settimana prima che uscisse Hardy Heron, mi ero deciso ad effettuare il passaggio: ormai la versione era stata definita e la ISO che si scaricava era considerata già stabile. Per la prima volta mi ero deciso ad effettuare il passaggio senza formattare, ma aggiornando la versione attuale (Gutsy). Tutto andò liscio e senza alcun […]
Gutsy, tavoletta Wacom e scheda SoundBlaster Audigy
Anche con Gutsy, così come per le precedenti versioni di Ubuntu, tutto l’hardware funziona a meraviglia. Anche se con qualche piccola aggiustatina. In particolare, sono dovuto intervenire per il funzionamento della tavoletta Wacom e, come per Feisty, della scheda SounBlaster Audigy. Ecco cosa ho fatto.
Feisty e la tavoletta Wacom
Tra le altre novità piacevoli di Feisty è che la mia splendida tavoletta Wacom Intuos2 9×12 funziona finalmente a meraviglia! 😀 Nelle precedenti versioni di Ubuntu (e comunque con altre distro) la tavoletta funzionava decisamente male: perdeva la relazione punto a punto rispetto al monitor; per ovviare, dovevo far uscire lo stilo dalla tavoletta e […]