«Il calcolo delle probabilità ci dice inequivocabilmente che se non aumenterà la convenienza ad installare l’app, [se] non aumenterà il numero di tamponi fatti e [se] non diventerà obbligatorio il consenso alla condivisione del dato da parte dei positivi, l’app Immuni nasce già morta.» Gianfranco Giardina, “App Immuni: con queste premesse, è totalmente inutile. Cambiare […]
Archivi per Formato:
33 articoli — pagina 1 di 4
Ancora innamorati dei blog
Andrea Contino ha condiviso un pensiero di Tobias van Schneider sulla passione per i nostri blog, totalmente diversi dai social network.
Concedete una pausa al file functions.php
Ryan, di WPCandy, chiama il file functions.php di WordPress the poor guy e scrive che si merita una pausa. E ha ragione. Qualche mese fa scrissi un post invitando coloro che aggiungono funzioni aggiuntive al proprio blog utilizzando questo file a crearsi un plugin apposito che le contenga. Nel suo post Ryan tratta questo argomento e […]
Il nuovo OS BlackBerry 10 di RIM
Interessante recensione del BlackBerry 10 che verrà. Uno degli aspetti che mi incuriosiscono di più è l’usabilità della tastiera virtuale, come promesso da RIM. Per i vecchi utenti di questi dispositivi la tastiera non è un elemento di poco conto e questo l’azienda canadese lo sa molto bene.
Un firewall per WordPress
Gianni, esperto di sicurezza informatica, ha reso disponibile sul repository di WordPress il suo plugin WP WAF. Nel post dell’autore c’è una riga gentile che mi riguarda e che mi ha sorpreso non poco.
Paperless e QRcode
Un interessante approccio alla diminuzione della carta attorno a noi, facendo uso di Evernote e del codice QR: Using QR codes is a wonderful and inexpensive way to tag real word objects and give them a physical context to your digital data–like the instruction manuals and warranty documents. J.T. Rubin, Going paperless: digitize instruction manuals […]
Guida illustrata per installare Ubuntu
Ricevo e pubblico molto volentieri questa segnalazione del Prof. Antonio Cantaro, autore di una nuova guida illustrata per l’installazione passo passo di Ubuntu: Installare Ubuntu è cosa semplice e veloce. I pochi passi necessari sono mostrati dalla guida in modo chiaro e con tutte le schermate illustrative che vi si presenteranno al computer durante l’installazione. […]
Antropologia televisiva
Ne parlavo proprio ieri in casa: la BBC ha una produzione di programmi scientifici e culturali di indubbia qualità. E oggi Amedeo si chiede se “gli spettatori inglesi sono antropologicamente superiori a quelli italiani”.
In Germania i libri si scambiano per strada
In Germania, dove Gutenberg nel 1445 inventò il carattere mobile e rivoluzionò la stampa, si stanno diffondendo le “librerie pubbliche”, un’evoluzione del bookcrossing: libere, sempre accessibili, si trovano nelle strade e nelle piazze dei paesi. Si possono prendere i libri e lasciarne altri in totale autonomia, senza alcuna registrazione e senza scadenze. il Post.it, Le […]
GNOME 3.2, forse ci siamo
Pare che finalmente la strada intrapresa dagli sviluppatori di GNOME stia dando qualche risultato: Quello che ho potuto notare sin da subito è stato finalmente che Mutter non consuma più la pletora di risorse di un tempo, anzi: è stato nettamente alleggerito per permettere anche ai meno abbienti di non sclerare appresso al banale dragging […]