WordPress 2.9, chiamato “Carmen”, è pronto per l’installazione. Interessante il changelog; i cambiamenti subito evidenti all’utente sono quelli ormai noti per chi si interessa al suo sviluppo:
- il cestino per articoli, pagine, immagini;
- l’editor per le immagini direttamente online, funzione che ho già usato su alcuni progetti e che si rivela davvero utile e facile da usare;
- aggiornamento di massa dei plugin, senza doverlo fare uno a uno;
- pubblicazione di un video, da servizi tipo Youtube, semplicemente incollando la riga dell’indirizzo nel box di scrittura.
- possibilità di definire l’immagine dell’articolo, funzione utilissima in temi di tipo magazine o per chi gradisce richiamare in un tema gli articoli con una immagine.
E poi ancora:
- aggiunta dei Canonical URL, che di fatto rende obsoleta questa aggiunta;
- ottimizzazione automatica del database aggiungendo define(‘WP_ALLOW_REPAIR’, true); in wp-config.php;
- ora i modelli per le pagine archivio di categoria possono avere il nome category-miacategoria.php e non solo category-id.php; stessa cosa per i tag;
- le sidebar possono avere una descrizione esplicativa circa il loro uso nel tema;
- le gallerie di immagini possono essere meglio personalizzate 1{#return-note-1981-1.simple-footnote}.
Queste sono le novità maggiori che secondo me questa versione ci regala. Per ulteriori informazioni leggi il post del blog di sviluppo: WordPress 2.9, oh so fine.
Note
- Su questo devo comunque approfondire di più. ↩