aldolat
Info
Contatti
Posts
Progetti
Home
/
categories
/
asides
Asides
2022
03/05/2022
Uno dei motivi per cui sono passato a Hugo
2021
04/03/2021
Etna
2020
23/05/2020
Non è una lotta personale
12/05/2020
No alle email in HTML
01/05/2020
Alcune considerazioni sull’app Immuni
2019
19/01/2019
Una pezza per SyntaxHighlighter
09/01/2019
WordPress 5, SyntaxHighlighter Evolved e il carattere «&»
2012
24/12/2012
Gnome 3 status
31/10/2012
Apple & GUI
24/10/2012
Bruno Maag e i font di Google
20/10/2012
Il nuovo OS BlackBerry 10 di RIM
23/09/2012
Twenty Twelve attivo
08/09/2012
Posts in Sidebar è ormai pronto
21/06/2012
Un firewall per WordPress
19/06/2012
Fedora
30/05/2012
Connessione
25/04/2012
Paperless e QRcode
24/04/2012
Cosa mi piacerà di Google Drive
19/04/2012
Guida illustrata per installare Ubuntu
22/01/2012
Cambio del nome del blog
21/01/2012
Antropologia televisiva
20/01/2012
Libertà e comunità
19/01/2012
Jetpack, problema risolto
2011
26/12/2011
I consigli di Canonical per la migrazione a Ubuntu
18/10/2011
In Germania i libri si scambiano per strada
26/09/2011
Make the people you lead feel important
17/09/2011
GNOME 3.2, forse ci siamo
17/08/2011
L’illusione della scacchiera: il video
14/08/2011
Su software proprietario e software libero
28/06/2011
La censura del ghiaccio
24/06/2011
Il Gruppo FCM apre il suo blog
04/06/2011
You will not be bug free
01/06/2011
Il pulsante di Google +1
06/05/2011
Noi, cecchini di pixel
27/04/2011
Breve introduzione a Unity di OMG! Ubuntu!
27/04/2011
Gli hook nella funzione comment_form
26/04/2011
Sta arrivando
26/04/2011
Schneier ci ripensa
20/04/2011
Guarda lontano
07/04/2011
Io sono GNOME
05/01/2011
The Fool offre telelavoro
2010
11/12/2010
Energia creativa al servizio del bene
08/12/2010
Diaspora, il social network open source
21/11/2010
Piuttosto che
14/11/2010
Paola
13/11/2010
Post formats
09/11/2010
PC con Ubuntu: il test di Andrea
09/11/2010
La macchina del fango
09/11/2010
Feed RSS
09/11/2010
La forza della parola
07/11/2010
Timeo Danaos et dona ferentes
31/10/2010
Spam
25/10/2010
Stampare da remoto via Dropbox
22/10/2010
Licenza Linux non valida
22/09/2010
Princìpi di Libertà
31/08/2010
La posta elettronica prioritaria di Gmail
10/07/2010
Book, il nuovo dispositivo
05/07/2010
Dieci accorgimenti per la privacy
13/06/2010
Quando si dice che WordPress può fare tutto
12/06/2010
Quasi ci siamo: WordPress 3.0 RC3
23/05/2010
Se il chicco di grano
19/05/2010
Stallman su software libero e libertà della persona
25/04/2010
25 aprile 2010
29/03/2010
Hanno ribucato il sito (e siamo a 2)
28/03/2010
In memoria di Vasily Smyslov
27/03/2010
Delicious Wishlist for WordPress 0.5
18/03/2010
This is not a democracy
11/03/2010
Altra vittima in TV: Rainews24
09/03/2010
Distributed Company: perché no?
09/03/2010
Neapolis chiude
07/03/2010
Delicious e il timore di caduta
03/03/2010
We Are The World 25
01/03/2010
Rai è libertà…
01/03/2010
A Monza il PC lo costruiscono a scuola
22/02/2010
Itis Linux
21/02/2010
Il resto del Pinguino
10/02/2010
KDE Software Compilation 4.4
10/02/2010
La crescita orizzontale della comunità di Internet
09/02/2010
Google Buzz
04/02/2010
WordPress per BlackBerry raggiunge la maturità
04/02/2010
Italians do artwork better: sfondo per Lucid Lynx cercasi
30/01/2010
Aruba e Delicious /2
26/01/2010
Palimpsest, oggi
22/01/2010
Report di cracking
16/01/2010
Aruba e Delicious
2009
14/11/2009
Arte nascosta
10/11/2009
Il muro di ieri e i muri di oggi
06/11/2009
Sull’Influenza A H1N1
05/11/2009
Travaglio, Ginzburg e il Crocifisso
30/10/2009
Un mare di applicazioni per Ubuntu!
25/10/2009
Sicurezza ed usabilità
24/10/2009
OpenOffice.org, l’ufficio liberato
09/10/2009
Google Wave e il suo successo
29/09/2009
WordPress Related Posts in italiano
27/09/2009
Utenti di WordPress
22/09/2009
Il Fatto Quotidiano
20/09/2009
Pixel e il futuro della Comunità Ubuntu
19/09/2009
The Art of Community è disponibile gratis in PDF
19/09/2009
Il cestino di WordPress sta arrivando
19/09/2009
Plugin di WordPress per la gestione degli utenti
19/09/2009
Aggiungere una funzione breadcrumb in WordPress
15/09/2009
La griglia assonometrica in Inkscape
31/08/2009
La libertà di stampa nelle democrazie mature
27/08/2009
Il menu di amministrazione di Wordpress
24/08/2009
Il diagramma di flusso del supporto tecnico
22/08/2009
WordPress snippets in Geany
22/08/2009
Smashing Multimedia, tema gratuito per autori multimediali
21/08/2009
Asides, numero uno
2008
26/11/2008
Cosa è Ubuntu?
2007
21/10/2007
Grazie, Tony!
aldolat
Il blocco note di Aldo.